• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

WeReiki

Il mondo del Reiki nel palmo della tua mano

  • Use of Wereiki
  • Account Management
  • Terms and conditions
  • Notifications
  • Italiano
  • Français
  • Español

Use of Wereiki

Usare Wereiki è facile ed intuitivo: le varie categorie di utenti sono contraddistinte da icone diverse, situate sulla mappa nel punto in cui si trovano.
I non reikisti possono navigare in forma anonima alla ricerca di informazioni, trattamenti, corsi. I reikisti compaiono con il nome o con un nick name, facoltativamente con una foto, permettendo di quantificare il fenomeno Reiki.
Le scuole e gli operatori Reiki possono invece creare  pagine di presentazione ed aggiungere  video, foto, notizie di eventi, indirizzo, telefono ed altri dati in modo da presentarsi agli utenti che popolano WeReiki. Avranno la possibilità di far sapere le loro iniziative a tutti i “follower” (icona a forma di stella) evitando finalmente tutti i noti problemi legati all’uso di newsletter (falciate dagli anti-spam), gruppi Whatsapp (pieni di messaggi inutili ed OT) e FB (che sceglie autonomamente a chi far vedere i post).
In generale quindi WeReiki non è un “Social”, nel senso che i singoli utenti non chattano e condividono tra loro dati personali, foto ecc. ma una mappa che ti permette di avere letteralmente “nel palmo della mano” la situazione del Reiki nella tua zona, rendendone visibile l’ampiezza e mettendo in contatto i professionisti con gli utenti.
Qui di seguito qualche dettaglio in più sulle sue caratteristiche e su cosa puoi fare, a seconda della tipologia di utente a cui appartieni.

NON REIKISTA

Scarica Wereiki per Android o IOS e naviga la app gratis, senza fornire alcun dato al sistema, se non sei un reikista ma sei alla ricerca di un trattamento o di un corso di Reiki, oppure se pur essendo un reikista sei curioso di esplorare un po’ WeReiki prima di decidere se comparire in qualche modo.
Una volta entrato in WeReiki ti troverai con la cartina relativa alla zona in cui sei in quel momento: è necessario autorizzare l’app a localizzarti, rispondendo “sì” alla domanda che comparirà. Sulla mappa, poi ingrandire o zoomare usando due dita sullo schermo.

RICERCA

Puoi effettuare ricerche per località o per nome (se cerchi scuole ad esempio) toccando la lente di ingrandimento in alto a destra, e poi digitando il nome di ciò che cerchi.
Ricordati di spuntare ciò che ti interessa tra le opzioni “Nome”, “Comune”,”Paese”.
N.B. Apparirà la mappa con l’ingrandimento idoneo ad includere tutte le opzioni scelte. Quindi se la mappa avesse  uno zoom molto ampio, ad es. tutta l’Italia, è perché vi sono più utenti che corrispondono a ciò che hai digitato, ma in posti lontani. In tal caso ti conviene effettuare una ricerca più accurata. Nel caso non vi siano utenti per la selezione scelta la mappa rimarrà fissa sulla schermata precedente.
Qualora lo zoom sia troppo ampio rispetto al numero di risultati, questi ultimi verranno aggregati mostrando un pallino rosso contenente il numero di utenti compresi in quella zona: per vederli in dettaglio con le anteprima delle pagine aumenta lo zoom ingrandendo la mappa (basta toccare lo schermo con pollice ed indice allontanandoli fra loro).

FILTRI

In basso vi sono 3 icone con i simboli usati sulla mappa per le scuole, gli operatori Reiki (coloro che effettuano trattamenti) e dei semplici reikisti: cliccando su di esse potrai filtrare i dati presenti sulla mappa, in modo da vedere solo gli insegnanti, o solo gli operatori, o solo i reikisti, o un mix di queste tre categorie.
Se una ricerca non ti soddisfa, per troppi o troppo pochi risultati, controlla i filtri e spuntali o togli la spunta per avere mappe più aderenti ai tuoi interessi.

ESPLORA LE PAGINE DI SCUOLE ED OPERATORI

Se sulla mappa ci sono icone di scuole o di operatori Reiki con un clic su di esse puoi vedere l’anteprima della pagina. Se ti interessa approfondire ancora un clic sull’anteprima e si aprirà la pagina con descrizione, eventualmente filmati e foto ed i riferimenti che rimandano ai siti, mail ed ai contatti della scuola o dell’operatore.
Qualche volta in alto a destra della pagina vedrai un triangolo blu: vuole dire che ci sono eventi in programma, clicca su di esso per conoscerne i dettagli.
Se ti piace la pagina e vuoi segnalarla ad un amico, clicca in fondo su “condividi”.SEGNALAZIONI
Segnala ogni problema di funzionamento tramite WeReiki, selezionando la voce del menù principale “assistenza e supporto”.Grazie anche per segnalarci tempestivamente anche ogni sorta di abuso o comportamento scorretto di altri utenti!

Nel menu principale di questo sito c’è una pagina apposta.

DI’ CHE AMI UNA SCUOLA O UN OPERATORE REIKI:

Appena sotto il nome della scuola c’è un cuore rosso: il numero al suo interno dice a quante persone piace questa scuola/operatore: clicca anche tu se “ti sta a cuore”!

CONDIVIDI:

Nel menu in alto a sinistra c’è la voce “Invita amici”: cliccala ed invita su WeReiki ogni persona a cui può interessare! Contribuisci a creare la prima community del Reiki!

REIKISTA

Oltre a quanto detto per il non Reikista, il reikista ha alcune possibilità in più: per usufruirne occorre registrarsi toccando  il menu in alto a destra.
La registrazione è facile e veloce: seleziona innanzitutto la categoria a cui appartieni, scegliendo “reikista” nell’icona in alto a sinistra con tre pallini.
Poi continua a compilare i campi sapendo che quelli in rosso sono obbligatori. Se non vuoi fornire il tuo nome per questioni di privacy puoi mettere un nome di fantasia di tua scelta. Aiuta Wereiki a posizionare l’icona nel punto giusto della mappa fornendo l’indirizzo giusto: tale indirizzo non verrà visualizzato dagli utenti serve unicamente per collocare l’icona. Puoi mettere una foto che piace a te oppure lasciare quella standard. Foto violente, pornografiche o relative a persone diverse da te non sono ammesse.
A questo punto hai fornito il tuo contributo per creare la mappa del Reiki nel luogo o nella nazione in cui vivi!
Affinché tale mappa sia sempre più completa ed il fenomeno Reiki si mostri nelle sue dimensioni reali invita tutti i tuoi amici reikisti ad entrare i n Wereiki usando le funzioni del menu che hanno tale scopo.

RICERCA

Puoi effettuare ricerche per località o per nome (se cerchi scuole ad esempio) toccando la lente di ingrandimento in alto a destra e poi digitando il nome di ciò che cerchi.
Ricordati di spuntare ciò che ti interessa tra le opzioni “Nome”, “Comune”,”Paese”.
N.B. Apparirà la mappa con l’ingrandimento idoneo ad includere tutte le opzioni scelte. Quindi se la mappa avesse  uno zoom molto ampio, ad es. tutta l’Italia, è perché vi sono più utenti che corrispondono a ciò che hai digitato, ma in posti lontani. In tal caso ti conviene effettuare una ricerca più accurata. Nel caso non vi siano utenti per la selezione scelta la mappa rimarrà fissa sulla schermata precedente.
Qualora lo zoom sia troppo ampio rispetto al numero di risultati, questi ultimi verranno aggregati mostrando un pallino rosso contenente il numero di utenti compresi in quella zona: per vederli in dettaglio con le anteprima delle pagine aumenta lo zoom ingrandendo la mappa (basta toccare lo schermo con pollice ed indice allontanandoli fra loro).

FILTRI:

in basso vi sono 3 icone con i simboli usati sulla mappa per le scuole, gli operatori Reiki (coloro che effettuano trattamenti) e dei semplici reikisti: cliccando su di esse potrai filtrare i dati presenti sulla mappa, in modo da vedere solo gli insegnanti, o solo gli operatori, o solo i reikisti, o un mix di queste tre categorie.
Se una ricerca non ti soddisfa, per troppi o troppo pochi risultati, controlla i filtri e spuntali o togli la spunta per avere mappe più aderenti ai tuoi interessi.

ESPLORA LE PAGINE DI SCUOLE ED OPERATORI

Se sulla mappa ci sono icone di scuole o di operatori Reiki con un clic su di esse puoi vedere l’anteprima della pagina. Se ti interessa approfondire ancora un clic sull’anteprima e si aprirà la pagina con descrizione, eventualmente filmati e foto ed i riferimenti che rimandano ai siti, mail ed ai contatti della scuola o dell’operatore.
Qualche volta in alto a destra della pagina vedrai un triangolo blu: vuole dire che ci sono eventi in programma, clicca su di esso per conoscerne i dettagli.
Se ti piace la pagina e vuoi segnalarla ad un amico, clicca in fondo su “condividi”

DI’ CHE AMI UNA SCUOLA O UN OPERATORE REIKI:

Appena sotto il nome della scuola c’è un cuore rosso: il numero al suo interno dice a quante persone piace questa scuola/operatore: clicca anche tu se “ti sta a cuore”

SEGUI LA SCUOLA O L’OPERATORE CHE TI INTERESSA, PER RIMANERE AGGIORNATO RISPETTO AI CORSI ED AGLI EVENTI:
Appena sotto il nome della scuola, nell’anteprima che si apre cliccando su un segnalino o cercando la scuola nella barra delle ricerche, c’è una stellina: clicca su di essa, è il tasto “follow” che ti permette di ricevere le notifiche dei nuovi eventi che la scuola o l’operatore organizzano.
Quando sarà pubblicato un nuovo evento, comparirà un bollino rosso sull’icona di WeReiki: apri l’app e scopri di cosa si tratta cliccando sulla stellina in alto a sinistra nella schermata principale.

Appena sotto il nome della scuola c’è un cuore rosso: il numero al suo interno dice a quante persone piace questa scuola/operatore: clicca anche tu se “ti sta a cuore”

CONDIVIDI:

Nel menu in alto a sinistra c’è la voce “Invita amici”: cliccala ed invita su WeReiki ogni persona a cui può interessare! Crea la prima community del Reiki!

GESTIONE DELL’ACCOUNT

Qualora volessi cambiare l’indirizzo, la  foto oppure il nome è sufficiente che tu tocchi il menù in alto a sinistra con le tre barrette orizzontali e poi selezioni “crea/modifica la tua pagina”.

PRIVACY E SICUREZZAPuoi leggere la nostra policy sulla privacy qui.SEGNALAZIONI
Segnala ogni problema di funzionamento tramite WeReiki, selezionando la voce del menù principale “assistenza e supporto”.Grazie anche per segnalarci tempestivamente anche ogni sorta di abuso o comportamento scorretto di altri utenti!Nel menu principale di questo sito c’è una pagina apposta.

OPERATORE REIKI

L’operatore Reiki è colui che offre trattamenti ad altre persone, sia a pagamento che gratis. Ha la possibilità quindi di inserire i dati personali per essere contattato da coloro che sono interessati a provare questa esperienza.Occorre registrarsi toccando in alto a destra nel menu l’icona del personaggio fornendo alcuni dati, per esempio lo stile di Reiki praticato. Questo dato è solo a fini statistici e non verrà pubblicato: se vuoi farlo sapere scrivilo nella descrizione della tua attività.
Successivamente scegli la categoria a cui appartieni, selezionando  “Operatore” nell’ icona in alto a sinistra con tre pallini.
Poi continua a compilare i campi, sapendo che quelli in rosso sono obbligatori, ad esempio mettendo una foto che ti rappresenti.
Fornisci una descrizione breve ma completa di ciò che offri, ed  aiuta Wereiki a posizionare l’icona nel punto giusto della mappa fornendo l’indirizzo tuo o del tuo studio.
Se operi in più città, è consigliabile comparire con l’icona della scuola ed i suo dati in ognuna di esse: le ricerche infatti in genere sono effettuate in base al luogo: chi è di Torino cercherà sulla mappa di tale città per trovare chi gli può effettuare un trattamento!
Hai due modi per comparire in più luoghi:
1. Finito la registrazione, entra nel menu “Promuovi la tua pagina” ed acquista indirizzi aggiuntivi, uno per ogni sede che hai oltre la principale. Poi entra in “Modifica la tua pagina” ed inserisci gli indirizzi di tutte le sedi in cui operi. N.B. In tale modo la tua pagina comparirà identica in più luoghi (stesse foto, video, descrizioni ecc.).
2. Se desideri pagine diverse per ogni sede dove sei presente, per esempio per avere le foto di ogni sala nella città corrispondente, o perché svolgi attività diverse nelle varie sedi, puoi creare un account diverso per ogni sede: attenzione che dovrai registrarti con una mail diversa per ognuna di esse. In tal modo sarai libero di inserire foto, video, numeri telefono, descrizioni personalizzate per ogni luogo in cui effettui trattamenti.PROMUOVI LA TUA PAGINA:
Se vuoi abbellire la tua pagina per differenziarti dalle altre, nel menu principale clicca su “Promuovi la tua pagina” e poi acquista spazio sul server per inserire più foto, per esempio del tuo studio ho dei tuoi trattamenti. Oppure video dove spieghi chi sei e cosa fai: i video permetteranno alle persone di conoscerti in anticipo rendendo più facile che tu venga contattato.Se organizzi eventi, come serate di presentazione, o giornate di prova trattamenti, puoi acquistare spazio per gli eventi: sono pagine collegate alla tua e segnalate anche nell’anteprima della tua pagina principale che vedono gli utenti, dove puoi inserire una descrizione dell’evento e una foto che lo descriva o che attiri l’attenzione. Puoi anche inserire più indirizzi nel caso avessi più studi in luoghi diversi.Con una somma minima rendere unica la tua pagina e potrai presentarti al meglio.Il pagamento avviene on un semplice clic se sei registrato in Paypal, oppure inserendo la tua carta di credito in modo sicuro tramite il servizio offerto da Paypal e poi pagando con essa.

ORA SEI PRONTO: INVITA TUTTI I REGISTI CHE CONOSCI E CHIEDI LORO DI CLICCARE SUL CUORE NELLA TUA PAGINA

Appena sotto il nome che hai scelto comparirà un cuore rosso: il numero al suo interno dice a quante persone piace il tuo modo di lavorare, ciò che fai.
Allo stesso modo compare una stella, che è il tasto “follow”: coloro che cliccano su questa icona riceveranno un avviso (bollino rosso sull’icona di WeReiki) ogni volta che pubblichi un evento o notizia, e la leggeranno cliccando sull’icona con la stella in alto a sinistra della schermata principale. Finalmente puoi tenerti inn collegamento con i tuoi allievi o clienti senza i problemi legati alle newsletter (vengono lette da meno del 20% dei destinatari, soprattutto a causa degli antispam) ed ai gruppi WhatsApp (proliferare di messaggi fuori tema o inutili, il che scoraggia gli utenti a parteciparvi).
Invita i reikisti che ti conoscono ad entrare in Wereiki ed a cliccare sul cuore e sulla stella della tua pagina, creati un seguito di utenti con i quali promuovere le tue attività!CONDIVIDI:
Nel menu in alto a sinistra c’è la voce “Invita amici”: cliccala ed invita su WeReiki ogni persona a cui può interessare! Condividi su facebook ed aiutaci a creare la prima community del Reiki!GESTIONE DELL’ACCOUNT
Qualora volessi cambiare i contenuti della tua pagina è sufficiente che tu tocchi il menù in alto a sinistra con le tre barrette orizzontali e poi selezioni “crea/modifica la tua pagina”.Vedi l’apposita sezione di questo sito per maggiori informazioni.

PRIVACY

Puoi leggere la nostra policy sulla privacy qui.SEGNALAZIONI
Segnala ogni problema di funzionamento tramite WeReiki, selezionando la voce del menù principale “assistenza e supporto”.Grazie anche per segnalarci tempestivamente anche ogni sorta di abuso o comportamento scorretto di altri utenti!Nel menu principale di questo sito c’è una pagina apposta.

NUOVA VOCE ACCORDION

NUuovo testo

Nuovo spazio testo

SCUOLA O INSEGNANTE DI REIKI

Coloro che insegnano Reiki hanno ora la possibilità di farsi trovare dai Reikisti e dagli aspiranti tali in modo semplice ed immediato, senza più doversi affidare a costosi “esperti” del web o a promozioni altrettanto costose e dall’esito incerto. Ora tutti gli insegnanti che entrano in WeReiki hanno le stesse possibilità di essere trovati, comparendo sulla mappa delle città in cui operano: con WeReiki contano le tue qualità di insegnante di Reiki, anziché quelle nel marketing!
Occorre registrarsi toccando in alto a destra nel menu l’icona del personaggio fornendo alcuni dati, per esempio lo stile di Reiki praticato. Questo dato è solo a fini statistici e non verrà pubblicato: se vuoi farlo sapere scrivilo nella descrizione della tua attività.
Successivamente scegli la categoria a cui appartieni, selezionando  “Scuola” nell’icona in alto a sinistra con tre pallini, poi continua a compilare i campi sapendo che quelli in rosso sono obbligatori.
Puoi mettere una foto che ti rappresenti, o il logo della scuola., ed inserirei i dati per essere contattato: telefono, indirizzo web, e così via.
Fornisci una descrizione sintetica ma completa di ciò che offri, ed  aiuta Wereiki a posizionare l’icona nel punto giusto della mappa fornendo l’indirizzo dove tieni i corsi. Se insegni in più città, è necessario comparire con l’icona della scuola ed i suo dati in ognuna di esse: le ricerche infatti in genere sono effettuate in base al luogo: chi è di Torino cercherà sulla mappa di tale città per trovare una scuola!
Hai due modi per comparire in più luoghi:
1. Finito la registrazione, entra nel menu “Promuovi la tua pagina” ed acquista indirizzi aggiuntivi. Poi entra in “Modifica la tua pagina” ed inserisci gli indirizzi per tutte le sedi della tua scuola. N.B. In tale modo la pagina della tua scuola comparirà identica in più luoghi (stesse foto, video, descrizioni ecc.).
2. Se desideri pagine diverse per ogni sede dove insegni, per esempio per avere le foto di ogni sala nella città corrispondente, o per caricare gallerie di foto personalizzate dei corsi e dei corsisti,  o ancora perché svolgi attività diverse nelle varie sedi, puoi creare un account diverso per ogni luogo in cui operi: attenzione che dovrai registrarti con una mail diversa per ognuno di essi. In tal modo sarai libero di inserire foto, video, numeri di telefono, eventi e descrizioni personalizzati per ogni sede della tua scuola.PROMUOVI LA TUA PAGINA:

Se vuoi abbellire la tua pagina per differenziarti dalle altre scuole, o se vuoi inserire video e foto per farti conoscere meglio, per presentarti in modo più efficace, oppure se vuoi far conoscere specifici eventi che stai organizzando, nel menu principale clicca su “Promuovi la tua pagina” e poi acquista lo spazio sul server che ti serve per:
1. inserire più foto, per esempio della palestra, dei tuoi corsi, dei gruppi di allievi.
2. inserire video,  dove spieghi chi sei e cosa fai: i video permetteranno alle persone di conoscerti in anticipo rassicurando coloro che hanno visto al tua scuola sulla mappa e rendendo più facile che tu venga contattato.
3. Inserire eventi: se acquisti un pacchetto di eventi hai un anno per utilizzarlo. Gli eventi sono pagine collegate alla tua e segnalate anche nell’anteprima della tua pagina principale:  puoi inserire una descrizione dell’evento e una foto che lo descriva o che attiri l’attenzione, per esempio in occasione di serate di scambio, di corsi, di open day….4. Acquistare la possibilità di inserire indirizzi aggiuntivi, nel caso avessi più studi in luoghi diversi, come spiegato più sopra.Il pagamento avviene con un semplice clic se sei registrato in Paypal, oppure inserendo la tua carta di credito in modo sicuro tramite il servizio offerto da Paypal e poi pagando con essa.

ORA SEI PRONTO: INVITA TUTTI I REGISTI CHE CONOSCI E CHIEDI LORO DI CLICCARE SUL CUORE NELLA TUA PAGINA

Appena sotto il nome che hai scelto comparirà un cuore rosso: il numero al suo interno dice a quante persone piace il tuo modo di lavorare, ciò che fai.
Allo stesso modo compare una stella, che è il tasto “follow”: coloro che cliccano su questa icona riceveranno un avviso (bollino rosso sull’icona di WeReiki) ogni volta che pubblichi un evento o notizia, e la leggeranno cliccando sull’icona con la stella in alto a sinistra della schermata principale. Finalmente puoi tenerti in collegamento con i tuoi allievi o clienti senza i problemi legati alle newsletter (vengono lette da meno del 20% dei destinatari, soprattutto a causa degli antispam) ed ai gruppi WhatsApp (proliferare di messaggi fuori tema o inutili, il che scoraggia gli utenti a parteciparvi).
Invita i reikisti che ti conoscono ad entrare in Wereiki ed a cliccare sul cuore e sulla stella della tua pagina, creati un seguito di utenti con i quali promuovere le tue attività!CONDIVIDI:
Nel menu in alto a sinistra c’è la voce “Invita amici”: cliccala ed invita su WeReiki ogni persona a cui può interessare. Condividi su Facebook ed aiutaci a creare la prima community del Reiki!GESTIONE DELL’ACCOUNT
Qualora volessi cambiare i contenuti della tua pagina è sufficiente che tu tocchi il menù in alto a sinistra con le tre barrette orizzontali e poi selezioni “crea/modifica la tua pagina”.Vedi l’apposita sezione di questo sito per maggiori informazioni.PRIVACY
Puoi leggere la nostra policy sulla privacy qui.SEGNALAZIONI

Segnala ogni problema di funzionamento tramite WeReiki, selezionando la voce del menù principale “assistenza e supporto”.Grazie anche per segnalarci tempestivamente anche ogni sorta di abuso o comportamento scorretto di altri utenti!Nel menu principale di questo sito c’è una pagina apposta.

Copyright © 2021 · WeReiki | Privacy | Termini e Condizioni | Cookie Policy | Modifica i Cookie